Skip to content Skip to footer

MONTE DISGRAZIA | CORDA MOLLA 3678m

Durata2 giorni

LA CORDA MOLLA È INDUBBIAMENTE LA VIA DI SALITA PIÙ ESTETICA PER RAGGIUNGERE LA VETTA DEL PICCO GLORIOSO

Salita selvaggia e impegnativa. Agli antipodi delle code e delle folle del Monte Bianco!

Una lunga camminata di 1.600 metri di dislivello, inizialmente su comodo sentiero e poi su ghiacciaio, porta da Chiareggio in Valmalenco al Bivacco Oggioni a 3.150 m. È questo il bivacco a cinque stelle in cui si trascorre la notte, e da cui inizia la salita. Dal bivacco, quasi sempre sul filo di cresta, un paio d’ore di saliscendi in direzione sud, con alcuni passaggi di III grado, portano all’inizio della “Corda Molla” vera e propria. Questa caratteristica e ripida cresta nevosa, la cui forma ricorda una corda allentata che pende da due rocce, è il tratto più bello caratteristico (nonostante il riscaldamento globale ne abbia ridotto drasticamente la lunghezza). Dalla sua base, sempre su terreno misto, la vetta non sembra troppo lontana, ma richiede ancora un po’ più di arrampicata e concentrazione.

La discesa avviene generalmente seguendo la via normale, la cresta W-N-W, verso il Rifugio Ponti.

VARIANTE: per chi si annoia a fare le lunghe camminate, e possiede un adeguato allenamento e la giusta esperienza, l’avvicinamento al bivacco può avvenire seguendo l’impegnativa cresta est di Punta Kennedy, una salita rocciosa di 400 metri di AD+, fino al IV grado, che rende epica questa cavalcata di 2 giorni!

Difficoltà

AD- III

1600D+ al bivacco – 550D+ alla vetta

Livello richiesto

AVANZATO

N° max partecipanti per Guida

1

Costo

800€ 1 persona
+ Cresta SE P.ta Kennedy: trattativa privata

Materiale necessario
Piccozza
Ramponi
Scarponi da montagna
Imbragatura
Casco
Zaino 30lt max
Lampada frontale
Abbigliamento adeguato
Materiale per Bivacco

 

Prossime giornate

Potrebbe interessarti

CORSO BASE ALPINISMO

CORSO BASE SCI ALPINISMO Durata4 giorni E’ rivolto a tutti gli appassionati di montagna a 360°: l’obbiettivo è quello di far conoscere i tre elementi che compongono il quadro delle salite in alta montagna: la roccia, la neve e il ghiaccio.Il corso sarà di quattro giornate di attività nelle quali si avrà modo di imparare o migliorare le proprie conoscenze…

PIZZO FERRÈ 3104m

PIZZO FERRÈ 3104m Durata1 giorno Il Pizzo Ferré (3104 mslm) è una vetta piacevole e molto panoramica, considerata una vera e propria avventura per coloro che si approcciano per la prima volta a un ghiacciaio. Dalle case di Montespluga, si entra nell’ampia Val Loga, si costeggia il torrente e, superata la prima metà della valle,…

LE GRANDI CLASSICHE

LE GRANDI CLASSICHE DELLE ALPI REALIZZA CON NOI IL TUO SOGNO. LE GRANDI salite delle alpi Il mondo sopra i 4000m, gli spazi incontaminati i panorami mozzafiato.  Scopri con noi tutto questo sulle più belle cime delle alpi. Alcune salite  Cervino 4478m – Cresta del Leone | Cresta Horli | Traversata Monte Bianco 4087m –…

Mountain 360° ©. Tutti i diritti riservati.