Skip to content Skip to footer

CORSO DI SCI ALPINISMO - BASE

DATE 14, 21, 28 gennaio e 11 febbraio 2024.

L’obiettivo del corso è insegnarti a muoverti in autonomia sui itinerari classici di scialpinismo, per intenderci quelli che non attraversano ghiacciai, e/o che non necessitano l’uso di attrezzatura alpinistica. 

Per raggiungere questo obiettivo, ti insegneremo le più corrette tecniche di salita e di discesa fuori pista. Imparerai a conoscere e a sfruttare al meglio tua attrezzatura e a orientarti con le più moderne applicazioni di navigazione, oltre che con bussola e cartina.

Un’uscita sarà dedicata all’autosoccorso in valanga e alla mitigazione del rischio, dove imparerai a trovare e disseppellire una persona travolta da una valanga, a pianificare di una gita, a scegliere la traccia migliore in funzione della neve del e terreno e a muoverti minimizzando il rischio.

Due brevi incontri on-line ci aiuteranno a conoscerci e a comprendere alcuni importantissimi aspetti teorici del mondo della neve “non gestita”.

Il clima rilassato e piacevole e il ridotto rapporto allievi-guida alpina ti aiuteranno a trascorrere momenti indimenticabili e ad espandere il tuo baglio di esperienze e di competenze, oltre che a fare nuove amicizie!

Argomenti del corso: tecnica di salita e tecnica di discesa, attrezzatura, orientamento, autosoccorso in valanga, fondamenti di nivologia e mitigazione del rischio.

Requisiti minimi: discreto allenamento aerobico (circa 1.000 m dislivello in 2,5 ore) e capacità di sciare su piste battute classificate come “nere”.

L’iscrizione al corso comprende l’accompagnamento e l’insegnamento da parte della Guida Alpina/Maestro di Sci. Il costo non comprende spostamenti e costi extra (skipass, funivie, alloggi, après-ski).

Dove? Il corso si svolgerà prevalentemente tra Valtellina, Valchiavenna ed Engadina (CH). La meta delle singole uscite sarà scelta in base alle condizioni nido-meteorologiche e cercando di conciliare le esigenze del gruppo.

*È possibile partecipare con la Split Board (snowboard) previa verifica del livello fisico-tecnico

Difficoltà

MS

Livello richiesto

⛷️

N° max partecipanti per Guida

6

Costo

360€ a persona
min 4 – max 6

Materiale necessario

Sci da alpinismo con pelli di foca, scarponi da sci alpinismo, bastoni regolabili da sci.
Kit ARTVA Pala e Sonda (possibile noleggio).
Zaino e abbigliamento adatto.

Prossime giornate

Potrebbe interessarti

VAL VIOLA

VAL VIOLA Durata2 giorni Un punto di riferimento per tutti gli sci alpinisti, la val Viola è una mecca dello sci alpinismo, soprattutto in primavera, quello che vi proponiamo è una due giorni full immersion in questa valle incantata, tra pendii intonsi di bianca neve e la calda accoglienza famigliare del bellissimo rifugio Dosdè, punto…

PIZ COTSCHEN 3104m – ALTA VALTELLINA

PIZ COTSCHEN 3104m – ALTA VALTELLINA Durata1 giorno Il Piz Cotshen si trova nel comune di Livigno, al confine con la Svizzera, una vetta isolata e poco frequentata se pur ben visibile dalla cima degli impianti di Carosello 3000. Per questa gita di sci alpinismo ci avvarremo infatti di una salita in funivia sino al…

TRESERO 3594m-PALON DE LA MARE 3703m-CEVEDALE 3769m

TRESERO 3594m – PALON DE LA MARE 3703m – CEVEDALE 3769m Durata3 giorni Una splendida tre giorni immersi nella vastità del ghiacciaio dei Forni, un tour di tutto rispetto per godere appieno dell’ambiente che ci circonda, dormendo al rifugio Branca 2493m. Giorno 1Dal parcheggio dei forni 2000m ca., saliremo sino in vetta al Tresero con…

Mountain 360° ©. Tutti i diritti riservati.